Su una teglia foderata di carta carta forno mettete l’olio evo, l’olio di sesamo, la salsa di soia la salsa oyster e tutte le spezie (tranne i semi di sesamo), salate leggermente.
Mettete nella teglia la zucca cruda a fette e giratela facendo in modo che venga ben ricoperta dalla marinatura. Spolverate con i semi di sesamo ed infornate a 180 per 20 minuti.
Nel frattempo in una pentola antiaderente mettete i ceci con un filo di olio Evo, aggiungete tutte le spezie che preferite e regolate di sale e pepe. Fate di saltare finché diventano croccanti e tenete in caldo.
In un’altra pentola mettete la cipolla tritata finemente e fate stufare a fuoco basso. Aggiungete le lenticchie, la quinoa, il concentrato di pomodoro, il curry ed aggiustate di sale pepe. Fate saltare per qualche minuto e spegnete.
Componete l’insalata mettendo le lenticchie e la quinoa alla base, aggiungete i ceci e qualche fetta di zucca. Completate con una spolverata di prezzemolo fresco, i semi di zucca ed un filo di olio a crudo.