Go Back

INSALATA CALDA AUTUNNALE CON TOCCO FUSION (ricetta vegan, senza lattosio e gluten free)


Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

PER LA ZUCCA

  • 250 gr di zucca a fette
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di salsa Oyster
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • sale

PER I CECI

  • 230 gr di ceci precotti
  • 3 cucchiai di mix di spezie essiccate a piacere per es. erbe provenzali, peperoncino, noce moscata, paprika, curry
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe

PER LE LENTICCHE E LA QUINOA

  • 1/2 cipolla
  • 250 gr di lenticchie precotte
  • 135 gr di quinoa precotta
  • 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • olio evo
  • sale e pepe

PER GUARNIRE

  • semi di zucca al naturale
  • prezzemolo fresco

Preparazione

  1. Su una teglia foderata di carta carta forno mettete l’olio evo, l’olio di sesamo, la salsa di soia la salsa oyster e tutte le spezie (tranne i semi di sesamo), salate leggermente. 

    Mettete nella teglia la zucca cruda a fette e giratela facendo in modo che venga ben ricoperta dalla marinatura. Spolverate con i semi di sesamo ed infornate a 180 per 20 minuti.


  2. Nel frattempo in una pentola antiaderente mettete i ceci con un filo di olio Evo, aggiungete tutte le spezie che preferite e regolate di sale e pepe. Fate di saltare finché diventano croccanti e tenete in caldo.

  3. In un’altra pentola mettete la cipolla tritata finemente e fate stufare a fuoco basso. Aggiungete le lenticchie, la quinoa, il concentrato di pomodoro, il curry ed aggiustate di sale pepe. Fate saltare per qualche minuto e spegnete.

  4. Componete l’insalata mettendo le lenticchie e la quinoa alla base, aggiungete i ceci e qualche fetta di zucca. Completate con una spolverata di prezzemolo fresco, i semi di zucca ed un filo di olio a crudo.