Il piatto che ho preparato stasera, perché io e Carlo abbiamo cenato soli.
Filo dai nonni a cena è stata un’ottima occasione per mangiare gli asparagi che lui ancora non apprezza.

Avremmo potuto farli semplici semplici con un ovetto? Si, avremmo potuto.
Ma chi siamo noi per non prepararci un piatto un po’ più laido e corrotto? (come direbbe il buon Giorgione)

CHITARRINE ASPARAGI E SPECK
INGREDIENTI
- 400 gr di chitarrine
- 2 scalogni medi
- 500 gr di asparagi
- 100 gr di speck a fette
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Parmigiano
- Olio evo
- Sale e pepe
PROCEDIMENTO

Affettare finemente lo scalogno, tagliare le punte dagli asparagi e fare a rondelle i gambi

Soffriggere lo scalogno in 3/4 cucchiai di olio evo, aggiungere i gambi degli asparagi e far saltare 3 minuti

Unire le punte, salare, pepare e sfumare con il vino bianco.

Una volta evaporato il vino aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua e portare a cottura

In un’altra pentola far diventare croccanti le fette di speck

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata

Scolare al dente e saltare bevemente in padella. Mantecare con olio e parmigiano.

Servire con lo speck sbriciolato, una macinata di pepe e altro parmigiano.